Concetti di base di un Computer


Diamo ora alcuni brevi concetti utili ai neofiti dell’informatica. Elaborare (in inglese to compute) indica un’azione complessa che implica una sequenza di operazioni aritmetiche (somme, divisioni, riporti, ecc.) e di operazioni logiche (confronti, uguaglianze, negazioni, ecc.).
Il computer è una macchina specializzata nell’elaborazione di dati.
Le sue principali caratteristiche sono la velocità (esegue milioni di istruzioni al secondo) e la versatilità (è in grado di svolgere compiti molto differenti: dai calcoli più complessi, alle ricerche testuali; dalla visualizzazione di immagini, alle elaborazioni statistiche).
E’ costituito da un insieme di dispositivi meccanici ed elettronici, detto hardware (letteralmente “parte dura”, componente fisica e tangibile) ed un insieme di programmi che consentono il suo funzionamento, detto software (letteralmente “parte morbida”, componente intangibile).
Per capirci meglio diremo che l’Hardware è tutto ciò che si può toccare di un PC (Tastiera, mouse, monitor, stampante, Ram ecc.), mentre il Software è tutto ciò che non possiamo toccare fisicamente ( i programmi, i dati ecc.).
Il computer può svolgere compiti e funzioni diversissime tra loro. Si definisce "istruzione" la singola operazione da eseguire e "programma" un insieme di dati e istruzioni che “dicono” al computer come deve svolgere un determinato compito.
Occorre un programma per far svolgere una qualsiasi cosa al nostro computer, dalla più semplice e banale a quella più complessa: per fare 2+2 occorre un programma calcolatrice, per disegnare occorre un programma di disegno, per scrivere occorre un programma di videoscrittura ecc.
È come se i programmi fossero una sorta di libretto d’istruzioni che il PC è costretto a consultare per poter eseguire qualsiasi tipo di operazione.
Ovviamente i concetti trattati risultano essere molto più complessi di quanto appena descritto, volutamente abbiamo cercato di essere schematici e sintetici proprio per non confondere le idee ai neofiti della materia. per i giusti approfondimenti vi rimandiamo comunque  ai post successivi di questo Blog.

SE QUESTO TUTORIAL TI E' IN QUALCHE MODO STATO UTILE TI PREGO DI RINGRAZIARMI FACENDO UN SEMPLICE CLICK SUGLI SPONSOR DEL SITO. GRAZIE!

Commenti