![spostare o copiare le icone di windows spostare o copiare le icone di windows](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4ZWt5AxdI3DTUdmWN8n78KwIlDTWaFmsVdrrVA69Brdu5UkkXr2iwSsc2KGwvi5mLaJjXSw03xDAAFK8pBlBsLJoT85Zz6leor_kca_g_MD8inIbgIw1tqWZF_PMRYEDR_G-uCzY/s1600/COPIARE+O+SPOSTARE+LE+ICONE+IN+WINDOWS.png)
Differenza tra copiare e spostare.
![COPIARE O SPOSTARE IN WINDOWS COPIARE O SPOSTARE IN WINDOWS](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_x_ymf1s4MPg2cV2bBVHmpCD1c_8-dfKRXMBkVh74jfuglqjQHkfsCraotcPAAZXLr0POPjIueBSi5S72pG5ryjoqVgIe0ffcT87FjRZW6mcA4cy_ZFhgcj6ZyjtNp-MwLjkD-Wo/s200/spostare+e+copiare.jpg)
Origine e destinazione
Quando ci si riferisce alla copia
(o spostamento) di icone di Windows queste ultime si trovano sempre in un punto
iniziale detto “Cartella di origine” da cui muovono per arrivare ad un punto
finale detto “Cartella di destinazione”.
Copiare col trascinamento
Numerose sono le tecniche per
copiare o spostare le icone in Windows; il trascinamento (si chiama anche “Drag
and Drop”) è sicuramente una di quelle più in voga tra i computernauti. È una
tecnica molto semplice da mettere in atto, talmente semplice che spesso per
eccesso di sicurezza si tende ad essere superficiali e quindi a commettere
degli errori. Vediamo in cosa consiste attraverso un esempio:
Facciamo in modo di copiare un
file di origine, nel nostro esempio si chiama “PROVA.txt”, nella cartella di
destinazione “DOCUMENTI”. A questo scopo facciamo in modo che le due icone possano
essere entrambe visibili in un’unica
schermata…
1. Apriamo
la cartella che contiene il file di origine, nell’esempio “PROVA.txt” è
contenuto in una cartella chiamata “INFO”. Se utilizzate versioni di Windows
precedenti a VISTA (per esempio Windows XP) occorre, dopo aver aperto la
directory, visualizzare il “riquadro cartelle” cliccando sul pulsante
“Cartelle” posto nella barra degli strumenti.
![COPIARE O SPOSTARE IN WINDOWS COPIARE O SPOSTARE IN WINDOWS](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDiBDfXXdCPYefkHyvDhVE1mtndmRhz40_u3UxudM-I3bRWOgWwxDuF6Im0JYOCf5azYekDN1NHVoX-Z_maDxegOXxb1CQ00Yr7Gc8tvBks0puLW21GRULNYVkTKlQw14PAMwAAmQ/s400/Copiare+o+spostare+in+Windows+2.jpg)
3. A
questo punto dovremmo vedere sul riquadro di destra la cartella di destinazione
(“DOCUMENTI”) e sulla sinistra il file
di origine (“PROVA.txt”). Possiamo ora trascinare “PROVA.txt” sopra l’icona “Documenti”
tenendo premuto sia il tasto sinistro del mouse che CTRL nella tastiera. Un
consiglio: una volta terminata l’operazione non mollare mai prima CTRL e poi il
tasto sinistro; si rischia di fare dell’altro. Fate sempre il contrario.
4. Se
avete eseguito correttamente la procedura vi troverete due file uguali. Uno è
rimasto esattamente dov’era prima (su ”INFO”), l’altro lo troverete dentro
“DOCUMENTI”.
Spostare col trascinamento
Lo spostamento di icone in
Windows avviene in modo del tutto analogo al precedente, l’unica differenza
(…non di poco conto) e che in questo caso non si il tasto CTRL, per cui ci si
deve limitare ad usare solo il tasto sinistro del mouse durante il trascinamento.
Al termine, se avrete eseguito correttamente la procedura, vi troverete con un solo
file, ovviamente nella cartella di destinazione (“DOCUMENTI” nel nostro
esempio).
Trascinare da un’unità di memoria ad un’altra.
Da tutto quello che abbiamo detto
finora risulta ben chiara l’importanza di utilizzare o meno il tasto CTRL. Se
lo adoperiamo eseguiamo una copia, altrimenti uno spostamento. Questo vale però
solo se il file di origine e la cartella di destinazione risultano essere
entrambi nella stessa unità di memoria (per esempio nell’Hard - disk). Se
invece, facciamo il caso, il file di origine si trova all’interno di una Pen - Drive
e la cartella di destinazione nell’Hard - disk, utilizzare CTRL, durante il
trascinamento, diverrà ininfluente perché il file verrà comunque copiato.
Se ci troviamo nella necessità di
copiare (o spostare) più icone contemporaneamente le procedure rimarranno
identiche a quelle già descritte, l’unica differenza è che avremo bisogno
all’inizio di selezionare tante icone quante ne intendiamo trascinare. Per
questo vi invitiamo a cliccare qui per visualizzare la lezione di approfondimento a riguardo.
SE QUESTO TUTORIAL TI E' IN QUALCHE MODO STATO UTILE TI PREGO DI RINGRAZIARMI FACENDO UN SEMPLICE CLICK SUGLI SPONSOR DEL SITO. GRAZIE!Per vedere la videolezione clicca quì