Semplice glossario utile per capire il significato dei servizi più importanti offerti ai fruitori della rete Internet.
Una volta connessi su Internet a molti utenti, soprattutto quelli alle prime armi, sarà sicuramente sorto il quesito: ...e adesso cosa faccio?
...Domanda che può anche apparire banale ma sicuramente non fuori luogo. La risposta cercheremo di darla nelle righe seguenti, andando ad elencare alcuni fra i servizi che la "Rete delle reti" offre ai propri internauti.
...Domanda che può anche apparire banale ma sicuramente non fuori luogo. La risposta cercheremo di darla nelle righe seguenti, andando ad elencare alcuni fra i servizi che la "Rete delle reti" offre ai propri internauti.
World Wide Web
È senza dubbio il servizio più noto e utilizzato su Internet. Altro non è che la banca dati enorme di pagine ipertestuali (...i siti internet), localizzata sui vari server della rete. Ai più è noto con la sigla "WWW" che precede gli indirizzi dei siti (URL). Utilizzare il WWW significa quindi richiamare i vari siti internet in modo da potervi interagire.
Posta Elettronica (E-Mail)
Altro servizio molto conosciuto fra gli utenti della rete. Utilizzarla significa avere la possibilità di scambiarsi messaggi testuali (Mail) a cui eventualmente allegare file di diverso genere (Attachement). Per poter utilizzare le E-Mail è d'obbligo servirsi di un software specifico che prende il nome di Mailer. Quest'ultimo può risiedere:
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkbXsvxq_j5w8w9yDADL6J5wBBhyOKU0_f_4kRoPyw3EFHE55P0m8VXJZvfAAQKxG9PC1jxU_wQ81ooQq5tEtxw7k_AjB9L5wNiBHV8blQ3-pyCFAfzw1_0GMt9p16GjvZ9djrGxc/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+02.jpg)
- Su un server On-line
- Sul proprio computer
Nel secondo caso dovremo installare il software sul nostro PC. Alcuni esempi sono Outlook, Eudora, Pegasus, e molti altri scaricabili o acquistabili tramite web.
Chat
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj3owzI0bqBmKDN_znDb1jVPe4doo4A79dAeDqLEnvBsPj2NMMX62-REgsW2A-WQclIEkpik_9jG-WCfKb03BBfHK9B6YPjT6T_S5JK6QN6VEog0Qs8B74-Lk-NW_BipO-98YEq5oM/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+03.jpg)
Instant Messaging (IM)
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEia-FHvNpKysVnpbPBp_ao08Fo-j35uPh6EQd1qnSYykuPuhFf0_UjLTzJjxL4vcsNWiqm4FRLB2gdI2X9s3nXLSm3wGM7mrCrHHwsouwrFKtZO_LyqYWQJJ6hqKIs7tUWOThE6Qdw/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+04.jpg)
Forum
È possibile trovarli all'interno di particolari siti internet e consentono, in genere solo agli utenti registrati, di intervenire in riferimento ad un tema o una domanda precisa. Spesso sono gestiti da moderatori che si preoccupano di regolare gli accessi e di "bannare" (cioè di escludere) gli utenti che non rispettano le regole del forum, nonché all'occorrenza di fornire risposte o chiarimenti riguardanti particolari quesiti posti.
Newsgroup
Sono dei forum particolari, nel senso che la discussione si sviluppa tramite mail inviate agli utenti iscritti. Per poter usufruire del servizio occorre un programma di lettura Newsgroup, ad esempio Windows Mail. Questo programma consente di scaricare i messaggi da un server. Molti provider (ISP) offrono ai propri utenti l'accesso a server delle news, che in genere contengono migliaia di gruppi che si occupano di un'ampia gamma di argomenti. Per esempio Il server di news Microsoft Help Groups, include Newsgroup dedicati ai prodotti e alle tecnologie Microsoft.
Newsletter
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEggG2kLV5ZT4dbiayaVo9f85L_CWQbjKAZGHYgnpgaRVKhZ7xqSCixdWiGCM5ckS0X5x-L2HpIbkaDfatQvrRTxIoernxV31InH_YsFsUa-NuPqZsRf9ffF8C-eYQsqjq6qssm8fAM/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+06.jpg)
Blog
Sono dei giornali personali che ciascun utente può aprire gratuitamente e su cui è possibile pubblicare degli articoli detti Post. I lettori una volta letto il post possono commentarlo, i vari commenti vengono in genere visualizzati sotto ciascun post. Tanti sono gli strumenti, sparsi nel Web, che consentono ai vari utenti di pubblicare gratuitamente il proprio blog, i più noti sono Blogger, Wordpress e Altervista.
Podcast
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhi1pcEkJrhJ0MApDTcMk1YH4MVMxLvo7aVhnmvT2ISAhQWvdLF2X_gabxfUcIfYwKetZa3qzzVXhYLauFnvjJcKaN0B6gzHngThQdYGsPqFsy4IVcgfUuS6e-sUji_JMqRmad7Lzg/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+07.jpg)
Voip
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhFttXWsPEoRmHuxW1n9q-iQ5f7v83iqwv-B8tkkSnPLomXZ0cBDh_OtePAB2KW2zcn_DkELTCwJ8qcmhQZOBZUSW9vTBzC0o5-rrZ4wlMcpqwAPWyO7-J18K_gNSawBhIrsgTy62M/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+08.jpg)
Feed Rss
Se visitate spesso dei siti per vedere se è stato pubblicato qualcosa di nuovo, con i feed potrete risparmiare parecchio tempo perché saranno gli aggiornamenti che verranno da voi. Infatti ogni qualvolta il sito o blog verrà aggiornato il feed visualizzerà i link e una breve descrizione dei nuovi contenuti sul nostro browser. Così facendo senza accedere direttamente al sito saremo sempre informati in tempo reale sulle novità in esso pubblicate. Per utilizzare i Feed Rss occorre possedere un software ad hoc chiamato Feed Reader o Aggregatore. I browser più importanti (Internet Explorer, Mozilla e Chrome) posseggono al proprio interno un feed reader quindi chi li utilizza non ha la necessità di installarli.
Social Network
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgVikHEhBon6gY1U4tKDrYUICly5VkwvOSFXQQyKElAUMWv35vaNnsbjHjdIQA4Co643aK601xUTLXFyTwky7YC48txWLsFGQisHJM6JHIJRtEKsDFKZ5wVp9Q_EIO4MDD3mQCGH2o/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+10.jpg)
E-Commerce
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC6nJe7HM__-a00wwnd4RxlJZJjWyLIb5jugL8YiyNMoQ-hXcI9-MUbtiRaYk-I3Pk-XBN6PwuNYpuOuDThTQ8pdYQiTY2towiUSoA3tB49q2myPl0NPEO0WNDTrQTPS4s5bAXfrM/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+11.jpg)
E-Banking
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg_SvxFfMzZ8cVH2P9_FivDIMv9WlOvxxfgBzxKPWTVner_OX-9r7i0gh1Q-4psaf4XpXYuyKPk_R-RR6SVVB1wAcwp3ab_lGyUC0t_wh1_w5l5QPPO5l4xlDcRH63v_xcyqUhPXCI/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+12.jpg)
E-Governement
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgopxfjlE2uaTXMnoPED5rmz4wKQkfjriRtN_ukejUGfx3StH0HfkWRumP8NcLRoRQ2oPciK5FtvuM9MDxgyoNgJXl_qTigF1Qpphyphenhyphenf_c6m5qvdkz6uQ9eybc_qIlradMV59wZoNwk/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+13.jpg)
E-Learning
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6W_3k7TC4nM3xkgNBvhyphenhyphenJo812yQ2x4WpVvDBPLtmGUXW_M4jOZmJxGJmKDQm8OQQkNJu7zUfqQRklttAwt4GdhCaXRX1h5rBQsB6H-xJHqdnY8wXqV9kyqYavATRTa6zpV9TAPyQ/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+14.jpg)
Telelavoro
È il lavorare lontano dal proprio ufficio o dall'azienda sfruttando la rete (in genere Internet) come mezzo di comunicazione principale. E' applicabile sia ai lavoratori dipendenti che a quelli autonomi, oltre che ad una vasta gamma di professioni o mestieri.
A secondo dei casi il telelavoro si distingue in:
- Telelavoro da casa; Il lavoratore, svolge i suoi compiti da casa e comunica con il committente ad orari prestabiliti o solo nel momento che occorrono chiarimenti o solo per inviare il lavoro finito (esempio: l'articolo ultimato, la traduzione eseguita ecc.)
- Telelavoro da sedi periferiche; In questo caso il lavoratore, anziché recarsi in ufficio, si sposta presso un centro attrezzato per il telelavoro. Da lì entra in contatto con la sua azienda, scambia dati, carica programmi e quant'altro gli sarà necessario per pianificare e svolgere la sua attività.
![COSA FARE SU INTERNET COSA FARE SU INTERNET](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgIyJwSubB5yoZTnIWJeK5vWMaDcN3RrjKlkBLLnLNjRqtO8_wuilym_4dJBcUSQOawwyIIXmKx6tfHZSIowEfbz_pnS3AjuDbNai4oAk_EgyQYNIIEzL50g_RkXXiL1gL8FToodkA/s1600/COSA+FARE+SU+INTERNET+15.jpg)
Il materiale che trovi nel sito è messo a disposizione in forma libera e completamente gratuita. Se vuoi in qualche modo esserci riconoscente offrici un caffè...
Commenti